Si tratta del terzo alloggio in tre anni, frutto della collaborazione tra Rotary Club Treviso, Fondazione Maurocordato, Centro antiviolenza – Telefono rosa di Treviso e Diocesi.
Si chiama “Casa Luce” ed è la terza abitazione per donne vittime di violenza, frutto di una collaborazione che vede ancora insieme il Rotary club (in questo caso il Rotary Club Treviso), la Fondazione Maurocordato, il Centro antiviolenza – Telefono rosa di Treviso e la Diocesi di Treviso per un rinnovato impegno a fianco delle donne che hanno bisogno di un luogo di serenità per riprendere in mano la propria vita e i propri progetti …. APPROFONDISCI.
Premio Comisso Giovani
L’Associazione Amici di Giovanni Comisso, all’interno del Premio letterario Giovanni Comisso unitamente alla sezione del Rotary Club Treviso, promuove un premio intitolato “Premio Comisso under 35 – Rotary Club Treviso”, riservato alla migliore opera di Narrativa italiana o Biografia partecipante alla 44^ edizione del Premio Comisso scritta da un autore che al momento della pubblicazione non abbia ancora compiuto 35 anni (fa fede l’ultimo giorno del mese di pubblicazione). Le opere appositamente inviate saranno giudicate dai membri della Giuria Tecnica del Premio letterario Giovanni Comisso e da due membri aggiuntivi designati dal Rotary Club Treviso. Il vincitore di questa edizione (2025) è stato Nikolai Prestia per il suo romanzo La coscienza delle piante.
Scambio Giovani
Gli obiettivi del programma sono di sviluppare la “Leadership” nei giovani e di promuovere la conoscenza tra i popoli. Il programma dà agli studenti l’opportunità di frequentare una scuola locale per un anno, vivendo in una o più famiglie ospiti. Gli studenti potranno così imparare bene un’altra lingua e sperimentare “un altro modo di vivere”; impareranno a conoscere meglio sé stessi e gli altri e a capire le diversità; non di meno, saranno “ambasciatori” del proprio paese
S. Nicolò Il restauro del dipinto del Bassano


Service consegna kit scolastici

E’ uno dei service più vecchi del Club. Tutto è cominciato con il progetto “Fornitura di kit scolastici di cancelleria a studenti delle elementari in difficoltà economiche” con i quali, nell’A.R. 2013-14, i dieci Club della Marca hanno acquistato e distribuito corredi scolastici a 500 famiglie disagiate con figli che frequentavano la scuola primaria. Il service è continuato per tutti questi anni. Quest’anno sono stati consegnati al Dopo Scuola Chiesa del Sacro Cuore 50 kit scolastici con materiale necessario ai bambini delle elementari che il pomeriggio vengono aiutati nei compiti da insegnanti volontari.





