Vai al contenuto

Si chiama “Casa Luce” ed è la terza abitazione per donne vittime di violenza, frutto di una collaborazione che vede ancora insieme il Rotary club (in questo caso il Rotary Club Treviso), la Fondazione Maurocordato, il Centro antiviolenza – Telefono rosa di Treviso e la Diocesi di Treviso per un rinnovato impegno a fianco delle donne che hanno bisogno di un luogo di serenità per riprendere in mano la propria vita e i propri progetti. ….. leggi tutto

Ruolo cruciale ha avuto il Rotary Club Treviso, come sottolineano il presidente, Cesare Calandri e la presidente della “Commissione Casa Rotary”, Ombretta Toldo: “Il service Casa Rotary è un progetto promosso con orgoglio dal Rotary Club Treviso per offrire accoglienza e nuove prospettive alle donne che hanno subìto violenza. La terza struttura nata in città si chiama “Casa Rotary Luce”: un nome che simboleggia la forza interiore, la possibilità di rinascere e di riscoprirsi protagoniste della propria vita. Non è solo una casa, ma uno spazio che promuove l’autonomia e l’autostima, e accompagna le donne in un percorso di consapevolezza e libertà. Un sentito ringraziamento va a tutti i partner che hanno sostenuto questo progetto dedicato alla comunità. “Luce” incarna i valori della “diversità, equità e inclusione”, principi che guidano l’azione del Rotary e animano ogni gesto rivolto alla dignità e al futuro delle persone”.

INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CASA ROTARY

DOTT. OMBRETTA TOLDO

ALLA PRESENTAZIONE DEL SERVICE “CASA ROTARY LUCE”

 Mi unisco ai saluti ed ai ringraziamenti appena fatti.

Ringrazio di cuore Simona che so che dalla prima fila sta provando le mie stesse emozioni per il risultato raggiunto. Questi mesi di lavoro assieme hanno dato e ci hanno dato dei bellissimi frutti. Oggi non presentiamo semplicemente una casa. Oggi accendiamo una luce.
Una luce che non punta a illuminare la fragilità, ma la forza.
Una luce che non rivela una condizione di vittima, ma una possibilità di rinascita.
Questa è Casa Rotary Luce, la terza casa sicura a Treviso, nata dal cuore e dall’impegno del nostro Club, e pensata non come rifugio, ma come punto di ripartenza. Come Commissione Casa Rotary, che agisce in ambito D.E.I., abbiamo scelto con forza di adottare uno sguardo nuovo. Diversità, Equità, Inclusione non sono semplici slogan, ma impegni concreti.
E concretamente vogliamo essere accanto a ogni donna che entra in questa casa non solo per proteggerla, ma per accompagnarla – passo dopo passo – verso una vita libera, autodeterminata, piena di dignità. Per troppo tempo la narrazione sulla violenza ha messo al centro la paura, la vergogna, il silenzio.
Noi oggi scegliamo di mettere al centro il coraggio, la determinazione, la consapevolezza.
Scegliamo di vedere la forza nella fragilità.
Scegliamo di credere nella possibilità di ogni donna di riscoprire sé stessa, e di farlo non da sola, ma con il sostegno di una comunità che sa farsi vicina .Casa Luce è un progetto che parla a tutti noi. Perché il cambiamento culturale di cui abbiamo bisogno comincia proprio da qui, da un nuovo modo di guardare le donne, da un nuovo modo di stare al loro fianco. Oggi, insieme, possiamo dire che non basta più compatire.
Oggi, insieme, scegliamo di accompagnare. Con rispetto. Con ascolto. Con umanità.
Perché ogni donna che rinasce è una luce che si accende in tutta la comunità.

Grazie ancora a tutti.