Anno Rotariano 2024-2025 – Cesare Calandri
- Casa Rotary: una casa contro la violenza di genere
- Service Carceri Treviso
- Service Borsa di Studio Studenti
- Service Scambio Giovani
- Service Kit Scolastici
- Service Amici di Giovanni Comisso
- Service Ateneo di Treviso
- Service Studio malattie rare
- Service Restauro Pala F. Bassano
- Service HappyCamp Albarella
- Service Melanoma Zero
- Service Peer Education
- Service Club della Marca
- Service Borse di Studio Paolo Trevisi
- Service Distrettuale Virtuosi
Anno Rotariano 2023-2024 – Presidente Sante Casonato
- Premio Club Service Marca
- Borsa di studio Paolo Trevisi
- Service Handicamp Albarella
- Premio Amici G. Comisso Under 35
- Borse di studio per studenti stranieri
- Peer Education
- Kit scolastici
- Service buoni pasto/mensa
- Sostegno Ateneo Treviso
- Service “Stampante 3D” per genitori ipovedenti
Anno Rotariano 2022-2023 – Presidente Mario Da Rolt
- Salviamo il bosco
- Restauro dell’affresco della “Madonna del Parto” della colonna della navata del Tempio di San Nicolò a Treviso
- Concerto “Andrea Marcon & Venethos Ensemble” a favore di ADVAR Onlus
- Borse lavoro CIMM
- Premio Club Service Marca
- Borsa di studio Paolo Trevisi
- Scambio Giovani
- Service buoni pasto/mensa
- Premio Amici G. Comisso Under 35
- Sostegno Ateneo Treviso
- Premio Club service della Marca Trevigiana
- Service Handicamp Albarella e Villa Gregoriana Auronzo
- Premio parole attorno al fuoco ALPINI Arcade
- Casa Rotary RC Treviso Nord
- Progetto WOLISSO Medici con l’Africa (RC San Donà )
Anno Rotariano 2021-2022 – Presidente Andrea Danesin
- Riqualificazione del Cimitero dei Bambini (Giardino degli angeli)
- Service Afghanistan: sostenere economicamente l’iscrizione alla scuola materna di un bimbo di una famiglia di profughi afghani
- Service Handicamp Albarella e Villa Gregoriana Auronzo
- Borsa di studio Paolo Trevisi
- Premio Amici G. Comisso Under 35
- Scambio Giovani
- Service a favore di ADVAR Onlus a nome di Elsa Masia
- Service in Duomo dell’illuminazione del quadro del Tiziano,
- Restauro Madonna del Parto
- Kit scolastici
Anno Rotariano 2020-2021 – Presidente Diego Pavan
- Premio letterario Comisso under 35 RC Treviso
- Borse lavoro ClMM
- Contributo alla Patologia Neonatale dell’Ospedale
- Libri per la biblioteca della casa circondariale
- Buoni spesa per indigenti causa COVID
- Progetto plastic free water
- Kit scolastici, buoni mensa e Tablet
- Borsa di studio Paolo Trevisi
- Contributo ADVAR
- Stop Covid Now
- Sostegno Ateneo di Treviso
- Premio Club service della Marca Trevigiana
- l Care progetto non solo pane
- Recupero affresco Chiesa di S. Nicolò
Anno Rotariano 2019-2020 – Presidente Aldo Baruffi
Anno Rotariano 2018-2019 – Presidente Marina Grasso
- Borse lavoro per giovani in difficoltà su indicazione del Servizio Sociale del Tribunale dei minori
- Buoni Mensa Scolastica
- Kit cancelleria per la scuola
- “Ben-essere a qualunque età”: Service per l’Istituto Servizi di Ricovero e Assistenza agli Anziani di Treviso
- Borse di studio per studenti di origine extracomunitaria
- Borse di studio per giovani musicisti
- Borsa di studio Global Grant
- Sostegno attività dell’Ateneo di Treviso
- Sapori Country per l’ADVAR
- Sostegno all’Associazione SOGNI onlus (parte 1 e parte 2)
- “Urbs Picta”: restauro dell’affresco Madonna del parto
- Premio Comisso Rotary Treviso under 35
- Sostegno alla Missione di Wamba: Borse di studio per scuola per infermiere di Santa Teresa di Wamba (Kenya)
- Orientamento studenti scuole superiori
- Dono attrezzature forestali all’Agordino
- Happycamp Lorenzo Naldini di Albarella
- Sostegno a iniziativa Rotaract
- Sostegno a Concorso fotografico Interact
- Ryla
- Ryla Junior
- Run to end Polio
Anno Rotariano 2017-2018 – Presidente Paolo Bornello
- RYLA Distrettuale
- Handicamp vari
- Borse di studio per studenti extracomunitari
- Borse lavoro per giovani in difficoltà su indicazione del Servizio Sociale del Tribunale dei minori
- Ryla Junior
- Service Rotaract e Interact
- Ateneo di Treviso
- Service Anziani – ISRAA
- Orientamento (Rotaract)
- Service Bailo – Mostra Francesco Piazza
- Concerto ADVAR – San Francesco
- Concerto ROCKQuiem – Teatro Comunale (Ret Cam Asl2)
- Service Scuola Buone Pratiche – Comune Tv
- Coro Bambini – Natale
- Service Wamba
- Nuovo impianto di illuminazione della Loggia dei 300
Anno rotariano 2015-2016 – Presidente: Giuliano Simionato
Anno rotariano 2014-2015 – Presidente: Marcellino Bortolomiol
- Borse di studio per studenti extracomunitari – XII Edizione
- Progetto Jacaranda per arredo nuova scuola in Zambia
- Borse di studio per infermiere dell’Ospedale di Wamba (Kenia)
- Formazione chirurgica di medici in Burkina Fasu e Costa d’Avorio
- Kit scolastici: materiali scolastici e merendine a sei doposcuola trevigiani
- Service – “Educare per prevenire” B- Side
- “Canto e ballo senza sballo”
- Contributi ad Ateneo di Treviso e ADVAR
Anno Rotariano 2013-2014 – Presidente Giuseppe Bidoli
- Service – “Educare per prevenire”
- Service – Borse di studio studenti extracomunitari -10a edizione – Martedì 06 maggio 2014 – Sala Verde Palazzo Rinaldi – Treviso
- Service – Adozioni a distanza tra gli Tsaatan gli uomini renna della Mongolia
- Service – Blu Runner: prevenzione dei comportamenti a rischio legati al fenomeno di uso di sostanze, alcool e guida.
- Service – Progetto carcere minorile: attività musicale; laboratorio burattini; teatro
- Service – Kit scolastici: materiali scolastici e merendine a sei doposcuola trevigiani
- Service – Concerto per raccolta fondi per Polio Plus e Ateneo Trevigiano
- Inviati due ragazzi disabili che avevano partecipato alla Treviso Marathon, con accompagnatori all’Handicamp di Albarella
Anno rotariano 2012-2013 – Presidente: Andrea Bellieni
- Service – “L’archivio di Mario Botter: La memoria di Treviso salvata”
- Service – “Giovani e dipendenze – Educare per prevenire”
- Service – “Ateneo di Treviso”
- Service borse di Studio per allieve infermiere dell’ospedale di Wamba
- Nona edizione Borse di studio studenti extracomunitari
- Service omaggio al “Prof.Giovanni Netto” con Ateneo di Treviso (21.08.1922-25.06.2007)
Anno rotariano 2011-2012 – Presidente: Domenico Riposati
- Service a favore dell’ampliamento della Casa dei Gelsi
Anno rotariano 2010-2011 – Presidente: Lajos Okolicsanyi
• Progetto per Wamba
• Borse di studio per studenti extracomunitari
• Contributo per barca per disabili (servizio Interclub Treviso Terraglio)
• Progetto Cushing
• Premio “Trevisani nel mondo”
• Premio Nord Est aperto
Anno rotariano 2009-2010 – Presidente: Francesco Ciani Bassetti
- Contributo per il mantenimento del convento Terremotati di Haiti
• Contributo per il premio Nord Est Aperto
• Contributo per un microscopio elettronico per l’Ospedale di Kiev
• Contributo per la donazione di un pulmino per l’ADVAR
• Contributo per il restauro “Opera d’Arte”
• Contributo a favore del progetto “Cushing”
• Sesta edizione Borse di studio studenti extracomunitari
• Borse di studio per Wamba
Anno rotariano 2008-2009 – Presidente: Daniele Barbazza
Quinta edizione Borse di studio per studenti extracomunitari
• Contributo a favore del progetto “Cushing”
• Contributo a favore dell’Ateneo di Treviso
• Contributo per la costruzione di una Missione in Guinea Bissau
• Borse di studio per Wamba
• Attrezzature ambulatorio fibrosi cistica
Anno rotariano 2007-2008 – Presidente: Gianfranco Vivian
• Contributo all’Associazione Onlus Children Future Project (che si interessa dei bambini della zona di Chernobyl)
• Restauro Pala della Crocefissione
• Borse di studio per studenti extracomunitari
• Costruzione di una Missione in Guinea Bissau
• Borse di studio per Wamba
Anno rotariano 2006-2007 – Presidente: Roberto Riscica
• Borsa di studio di specializzazione per infermiere dell’Ospedale di Wamba
• Restauro del quadro di Tiziano Vecellio al Museo Civico di S. Caterina:
• Partecipazione con gli altri club della provincia alla costruzione di un pozzo in Guinea Bissau
• Creazione del sito Web del Club
• Terza edizione Borse di studio per studenti extracomunitari
Anno rotariano 2005-2006 – Presidente: Claudio De Martin
• Seconda edizione Borse di Sudio a studenti extracomunitari
• Borse di studio per infermiere Ospedale di Wamba
Anno rotariano 2004-2005 – Presidente: Antonio Meneghetti
• Concorso a premi per la migliore testimonianza sul tema: L’AMICIZIA
• Restauro portale romanico del Duomo di Treviso
• Borse di studio per Wamba
Anno rotariano 2003-2004 – Presidente: Mario Di Nicolantonio
• Progetto Cushing
• Borse di Studio per studenti extracomunitari meritevoli e di famiglie disagiate
• Contributo ADVAR per la Casa dei Gelsi
• Contributo Villaggio Treviso in Brasile
• Contributo Telefono Azzurro di Treviso
• Accantonamento per le manifestazioni del Centenario del Rotary Internazionale
• Borse di Studio Ospedale di Wamba
Anno rotariano 2002-2003 – Presidente: Andrea Mescola
• Adesione alle iniziative del Distretto (RYLA, Handicamp)
• Borsa di Studio di specializzazione a Nairobi
• Accantonamento di fondi in previsione delle manifestazioni per il Centenario del Rotary Internazionale
• Borse di studio per Wamba
• Acquisto carrozelle per la Nosta Famiglia
• Restauro quadro chiesa di San Nicolo’
• Contributo per il progetto Cushing
Anno rotariano 2001-2002 – Presidente: Elio Tommaso Paolillo
• Contributo a favore dell’ADVAR per l’erigenda Casa dei Gelsi
• Contributo a favore dell’Ambulatorio Dentistico per disabili (con tutti i club della provincia)
• Borse di studio per Wamba e una per la specializzazione di una ragazza particolarmente dotata
• Contributo mostra itinerante delle Marionette e contributo per una sede permanente a Roma delle stesse
Anno rotariano 2000-2001 – Presidente: Alberto Alexandre
• Contributo all’Associazione Quadrifoglio di Treviso
• Restauro tela Santo Stefano chiesa San Nicolo’ in Treviso
• Costruzione rampa per disabili
• Contributo ADVAR per la Casa dei Gelsi
• Contributo all’Associazione ltaliana non vedenti
• Accantonamento di fondi per il Progetto Cushing (fornitura di valigette di set chirurgici a giovani medici specializzati in Neurochirurgia che operano in Paesi del Terzo Mondo)
• Borse di Studio per infermiere Ospedale di Wamba
Anno rotariano 1999-2000 – Presidente: Adriano Cappellari
• Restauro affresco Madonna col Bambino
Anno rotariano 1998-1999 – Presidente: Gianfranco Vivian
• Restauro delle fontane fuori delle Mura
• Premiazione di 10 giovani dell’ultimo anno delle scuole superiori, risultati vincitori del concorso collegato al Forum di Monastier, con un viaggio premio a Strasburgo (iniziativa interclub con gli altri due Club cittadini)
• Predisposizione di un progetto a favore dell’infanzia, trasmesso per il finanziamento alla Fondazione Rotary
• Donazione di due deambulatori alla Nostra Famiglia, grazie al generoso contributo di un Socio
• Partecipazione alla ristrutturazione della nuova Casa per l’handicappato, grazie alla generosa disponibilità di due Soci
• Partecipazione con il Comune di Treviso alla organizzazione di un pomeriggio musicale per gli anziani
• Inviato un disabile con la madre all’Handicamp Italia di Albarella e al Natale del disabile di Rovigo; visita all’Handicamp di una rappresentanza del Club e consegna della barca, dono del gruppo di Club che avevano aderito
• Tre borse di studio per la scuola infermiere di Wamba
• Aiuto ai bambini del Kosovo, attraverso contributi dei Soci e dell’incasso del Concerto organizzato dal Club nella Chiesa di S. Francesco
• Restauro di un affresco nella sede del Museo di S. Caterina
• Presentazione gratuita al Comune di Treviso del progetto per l’illuminazione di tutta la cerchia muraria, grazie all’impegno di un Socio del Club
Anno rotariano 1997-1998 – Presidente: Bruno Bazzotti
• Handicamp Italia di Albarella
• Partecipazione progetto Simbolo
• Mittel Europa Rotary Cap Asolo Golf
• Contributo a favore dell’istituendo Rotary Club Praha City
• Riorganizzazione delle strutture informatiche del Club
• Contributo alla Comunità di Don Luigi Vian
• Partecipazione al progetto “Un calcio al bisogno” di Ezio Greggio
• Ryla
• Illuminazione parziale delle Mura di Treviso – Sperimentazione, grazie al progetto di un Socio
• Tre borse di studio per le giovani infermiere di Wamba
• Acquisto dei badges personali
Anno rotariano 1996-1997 – Presidente: Arnaldo Compiano
• Stampato un volume sulle fontane di Treviso
• Tre borse di studio per le giovani infermiere di Wamba
• Restauro delle fontane della città, in collaborazione con il Comune di Treviso
Anno rotariano 1995-1996 – Presidente: Armando Mosca
• Acquisto di materiale per l’Ospedale di Lusaka (Zambia)
• Partecipazione al Ryla 96
• Restauro delle sei pale del Buonagrazia nella Chiesa di S. Agostino in Treviso
• Contributo per l’Handicamp di Albarella
• Borse di studio per la scuola infermiere dell’Ospedale di Wamba
• Ospitati per una settimana i ragazzi del Camp Discovering 1996
• Intervento a favore delle scuole italiane in Istria, con l’acquisto di testi scolastici e una raccolta di volumi nuovi e usati tra i Soci
Anno rotariano 1994-1995 – Presidente: Enrico Ancilotto
• Un giovane canadese è stato ospite due mesi presso il Socio Onno Stepski Doliwa
• Contributo per le zone alluvionate di Alba
• Corso di primo soccorso, tenuto dal Socio Umberto Porati
Anno rotariano 1993-1994 – Presidente: Mario Boer
• Restauro della tela del Martinetti nella chiesa di Sant’Agostino
Anno rotariano 1992-1993 – Presidente: Giovanni Baldi
• 6 borse di studio per Wamba
• Sottoscrizione a favore della “Fondazione Umberto Moscato”
• Inviati medicinali all’Ospedale di Fiume, che aveva mandato un appello urgente
• Sussidio didattico alla Scuola Media di Carbonera, per far utilizzare il computer ai ragazzi disabili, con la voce
• Contributo alla Comunità Italiana di Abbazia
• Contributo alla Comunità Italiana di Fiume per sussidi didattici
• Concorso all’attrezzatura di un Ospedale Polacco
• Contributo alla campagna contro l’AIDS
• Contributo pro Somalia
• Africa Lavoro, Handicamp di Albarella, Ryla e Associazione per la ricerca contro i tumori
• Restauro arazzo della Chiesa di S. Bona
• Contributi alle persone anziane della Comunità Italiana di Abbazia e alla Comunità Italiana di Fiume, con fornitura anche di testi scolastici
Anno rotariano 1991-1992 – Presidente: Eugenio Manzato
• La somma non spesa per il regalo natalizio alle Signore è stata devoluta, parte alla Croce Rossa per l’assistenza ai profughi croati ospiti di Jesolo, parte alla scuola materna di Canizzano, bisognosa di aiuti
• Contributi alla scuola di Oltafetta (Kenia), alla Fondazione Rotary e alle Leghe contro i tumori, nonché ai giovani del Rotaract che hanno sostituito gli alberi caduti sulle mura con nuove piantine
• Restauro di un’opera di Jacopo da Bassano, conservata nel museo, nell’occasione del 4° centenario della morte dell’artista
• Un generoso contributo di un Socio ha permesso di inviare a Naro – Moru un contributo per l’adozione di due bambini motulesi
• Inviato un giovane al Ryla, sovvenzionato l’Handicamp di Albarella e le borse di studio per Wamba
Anno rotariano 1990-1991 – Presidente: Franco Palermo
• Sottoscrizione del Club e dei Soci a favore dell’iniziativa “Adottiamo un capolavoro” (gruppo scultoreo Adamo ed Eva di Arturo Martini)
• Finanziamento della Società Iconografica Trevigiana
• Raddoppio orario d’apertura al pubblico del Museo Diocesano di Treviso
• Quattro carrozzelle per i bambini motulesi del “Disabled Children’s Home” di Naru – Moru, in Kenya (iniziativa APIM)
• Donazione alla Divisione Geriatrica dell’Ospedale Regionale di Treviso, di strumentazione automatica per l’alimentazione di degenti non autosufficienti
• Donazione di una telecamera e di un videoregistratore agli anziani delle Case di Riposo di Treviso
• Unità pluristrumentale per la produzione artigianale di cornici, al Laboratorio di falegnameria della Cooperativa autogestita, ex tossicodipendenti (COGES) collegata al centro di recupero psico-sociale dell’ULSS Trevigiana
Anno rotariano 1989-1990 – Presidente: Guglielmo Pegoraro
• Restaurata la Pala dei Misteri Gloriosi di Sante Peranda a San Nicolò e stampate 5.000 cartoline donate al Parroco
• Service per l’anno europeo delle persone anziane
• Sostegno e partecipazione all’handicamp Italia di Albarella
• Per la prima volta si sono mandati due nostri giovani al Ryla distrettuale
• Si sono erogati contributi: all’Associazione Nazionale Italiana Diabete Insipido, all’Associazione Italiana per la ricerca del cancro, al Centro aiuto alla vita
• A un giovane handicappato è stata offerta la possibilità di godere di un corso di ippoterapia per un anno all’AREP
• Una bimba trevigiana di 12 anni gravemente ammalata è stata operata in Svizzera, grazie al generoso contributo offerto da 27 Soci del Club
• Per Natale si è pure visitato un Istituto per orfani, con la consegna di un contributo e di dolciumi
• Contributo all’acquisto di un trattore per la comunità di Karemeno (Kenya)
• Per la prima volta si è contribuito al Premio Internazionale Galilei
• Sostegno economico alla Fondazione Africa-Lavoro, con encomio al nostro Club
• Nella serata natalizia ogni Socio ha idealmente ospitato un bambino del terzo mondo; il ricavato è stato ripartito in tre parti uguali: APIM – Asilo in Swaziland a mezzo di Porati e 4 borse di studio per le infermiere dell’Ospedale di Wamba
• Ai giovani del Rotaract è stata offerta una giornata di studio: “Come essere vincenti nella vita”
Anno rotariano 1988 -1989 – Presidente: Luciano Danesin
• L’equivalente di una conviviale pro Handicamp di Albarella
• L’equivalente di una conviviale pro borse di studio infermiere Wamba
Anno rotariano 1987 -1988 – Presidente: Ernesto Trapani
• Cospicuo versamento a favore della campagna Polio Plus
• Contributo all’AREP
• Contributo all’Africa-Lavoro
• 3 borse di studio per le giovani infermiere dell’Ospedale di Wamba
• Un giovane è stato mandato al RYLA
• Contributo alla Lega contro il tumore e al Telefono Azzurro
• Due giovani, figli di rotariani, stranieri, sono stati ospiti di due Soci del Club, per un mese
Anno rotariano 1986 -1987 – Presidente: Giorgio Biscaro
• 2 Tourist Phone nelle Chiese di San Francesco e di San Nicolò
• Inviato un giovane al RYLA
• 3 borse di studio per le giovani di Wamba (il corrispettivo di una conviviale)
• 4 sacchi di farina per le Missioni di Asmara
• Una Borsa di studio per un giovane laureando, guida della Val Camonica
• Corrispettivo di una conviviale devoluto alle iniziative rotariane rivolte alla salute e alla formazione del Terzo Mondo (ospedali e giovani)
Anno rotariano 1985 -1986 – Presidente: Renzo Mariani
• Sottoscrizione volontaria, per 5 anni, a favore di borse di studio per le giovani infermiere di Wamba
• Partecipazione di un giovane al Ryla
• Istituite 3 Borse di Studio conferite a giovani particolarmente meritevoli
• Contributo a una vedova con figlio gravemente ammalato
Anno rotariano 1984 -1985 – Presidente: Tarcisio Di Gallo
• Organizzata con successo la crociera dei giovani
• Corso di conversazione inglese anche con rotariani di Treviso-Nord
• Due serate teatrali con il balletto di Taiwan
• Raccolta di fondi per le popolazioni africane colpite dalla siccità
• 2 giovani sono stati premiati per loro atti di bontà
• Una giovane è stata inviata al Ryla
Anno rotariano 1983 -1984 – Presidente: Giuliano Romano
• Corso di conversazione inglese
• Contributo per il Simposio Internazionale di Chirurgia
• Contributo a favore dell’operazione anti-droga
• Contributo al risorto Ateneo Trevigiano
• Contributo alla Lega per la lotta contro i tumori
• Aumento del contributo alla Fondazione Rotary
• Un giovane inviato al RYLA
• Premiazione di giovani meritevoli per atti di bontà e solidarietà umana
• Contributo all’allestimento della raccolta archeologica Campagner
Anno rotariano 1982 -1983 – Presidente: Ferdinando Coletti
• Contributo alla “operazione Marocco”
• Completamento censimento fotografico case affrescate di Treviso
• Crocera internazionale dei Giovani
• Sottoscrizione a favore della Piccola Comunità di Don Luigi Vian
• Corso di Esperanto
Anno rotariano 1981 -1982 – Presidente: Umberto Porati
• Lezioni di pronto Soccorso, patrocinate dal Sovrano Militare Ordine di Malta in collaborazione con il Rotaract
• Concreta collaborazione all’organizzazione del Congresso Distrettuale del Rotary a Treviso
• Censimento fotografico delle case affrescate trevigiane
• Organizzazione, in collaborazione con gli altri Club della Provincia, della Crocera dei giovani
• Contributo pro Handicamp Italia di Bassano del Grappa
Anno rotariano 1980 -1981 – Presidente: Francesco Ferrero
• Contributo pro Polio Plus
• Contributo pro terremotati del Sud
• Contributo pro Senectute
• Contributo pro 3H
Anno rotariano 1978 -1979 – Presidente: Giorgio Serena
• Contributi al Circolo Culturale Einaudi e all’Associazione Italiana Assistenza agli Spastici
• Borsa di studio al giovane studente Lanza de Cristoforis
Anno rotariano 1977-1978 – Presidente: Anselmo Sorbara
• Contributo ripartito tra AIDO e due Associazioni che operano a favore degli handicappati e degli spastici
• Consegna al Comune di Treviso dell’Archivio Comisso, presso la Biblioteca Comunale
Anno rotariano 1976-1977- Presidente: Domenico Jelmoni
• Contributo alla Fondazione Rotary
• Contributo a favore dei terremotati del Friuli e proposta la creazione a Villa Manin a Passariano di un “Centro del Restauro”
• Contributo a favore degli Istituti di Assistenza agli Orfani dei Militari delle Forze dell’Ordine caduti in servizio
Anno rotariano 1975-1976 – Presidente: Giorgio Sogliani
• Contributo a favore dei terremotati del Friuli
• Acquisto dell’apparecchiatura Optacon offerta a favore dei non vedenti
Anno rotariano 1974-1975 – Presidente: Bruno Vigneri
• Acquisto dell’Archivio Comisso
Anno rotariano 1973-1974 – Presidente: Giuseppe Mazzotti
• Risulta mancante la documentazione
Anno rotariano 1972-1973 – Presidente: Gianni Munari
• Risulta mancante la documentazione
Anno rotariano 1971-1972 – Presidente: Amedeo Alexandre
• Contributo alla costituzione di un fondo nazionale per attuare un’opera di rilievo a favore di Venezia
• Contributo in beneficenza, per buona parte erogate a favore del Piccolo Rifugio di Mogliano Veneto che accoglie bambine minorate
Anno rotariano 1970-1971 – Presidente: Luigi Padovan
• Contributi erogati a diversi Enti ed Istituzioni, ritenuti tra i più bisognosi
• Contributo al Centro Spastici di Treviso appena sorto in città
Anno rotariano 1969-1970 – Presidente: Pietro Maschio
• Contributi a vari Enti, compreso un frigo per la Croce Rossa di Treviso e una scaffalatura per l’Associazione Ciechi
• Contributo a favore dell’ECA-Colonie
• Borsa di studio a favore dello studente Dino Marcon
Anno rotariano 1968-1969 – Presidente: Ugo Grelli
• Contributo a favore di varie istituzioni benefiche della provincia
• Contributo inviato al R.C. di Vercelli pro alluvionati
• Contributo per il restauro di affreschi nella Cappella del Seminario di Treviso
Anno rotariano 1967-1968 – Presidente: Ivo Furlan
• Contributo a favore dei terremotati della Sicilia e di varie altre Istituzioni benefiche e culturali
• Contributo destinato all’acquisto, per farne dono al Museo Civico di Treviso, del calco dell’opera “Tito Livio” di Arturo Martini
• Contributo per doni ai ricoverati nell’Ospedale Psichiatrico provinciale in occasione del Natale.
Anno rotariano 1966-1967 – Presidente: Egidio Scardellato
• Contributo erogato per l’arredamento alla sede trevigiana dell’AVIS
• Contributo a favore delle popolazioni alluvionate della provincia
• Contributo per doni ai ricoverati nell’Ospedale Psichiatrico provinciale dell’Asilo “Garibaldi” e delle Opere Vescovili
Anno rotariano 1965-1966 – Presidente: Carlo Antoniazzi
• Contributo erogato a favore di Istituzioni della città di Treviso.
• Contributo per doni ai ricoverati nell’Ospedale Psichiatrico provinciale in occasione del Natale
• Contributo in occasione dell’appello per combattere la “Fame in India”
Anno rotariano 1964-1965 – Presidente: Irnerio Forni
• Contributo a favore dell’Asilo “Garibaldi” di Treviso
• Contributo a favore dell’Istituto Femminile Polacco.
• Contributo per doni ai ricoverati nell’Ospedale Psichiatrico provinciale in occasione del Natale
Anno rotariano 1963-1964 – Presidente: Mario Giacomini
• Contributo per la catastrofe del Vajont
• Contributo a favore dell’Asilo “Garibaldi” di Treviso e delle Missioni Africane
Anno rotariano 1962-1963 – Presidente: Leopoldo Ramanzini
• Contributo pro terremotati e a favore dell’Asilo “Garibaldi” di Treviso
• Contributo a favore del Rotary Club di Módling, in occasione della visita a Treviso
Anno rotariano 1961-1962 – Presidente: Aurelio Bianchedi
• Contributo al Distretto per scopo benefico.
• Contributo a favore dell’Asilo “Garibaldi” di Treviso
Anno rotariano 1960-1961 – Presidente: Angelo Pasini
• Contributo a favore dell’Asilo “Garibaldi” di Treviso
• Contributo pro terremotati di Agadir
Anno rotariano 1959-1960 – Presidente: Camillo Vazzoler
• Risulta mancante la documentazione
Anno rotariano 1958-1959- Presidente: Giovanni Ciani Bassetti
• Contributo per l’istituzione di un Centro Provinciale per la diagnosi e cura precoce dei difetti di vista e di udito dei ragazzi
Anno rotariano 1957-1958- Presidente: Guglielmo Ferrero
• Accantonate altre somme per solennizzare, come appresso, il decennale di fondazione del Rotary Club di Treviso
• Contributo a favore dell’Asilo “Garibaldi” di Treviso
• Borsa di studio a favore di un giovane meritevole e bisognoso dell’Istituto Tecnico Agrario specializzato in Viticoltura ed Enologia di Conegliano
Anno rotariano 1956-1957- Presidente: Enrico Azzi
• Borsa di studio a favore di studenti particolarmente meritevoli ed in condizioni di bisogno dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato della Scuola Tecnica Industriale di Conegliano
• Contributo a favore del Circolo del Cinema di Treviso per iniziative di carattere culturale
• Premio a favore di un allievo meritevole e bisognoso delle Scuole Secondarie Governative di Treviso per il miglior componimento sul tema “La nostra Città”
Anno rotariano 1955-1956- Presidente: Annibale Brandolini D’Adda
• Borse di studio a favore di studenti particolarmente meritevoli ed in condizioni di bisogno della Scuola Tecnica Industriale di Treviso e di Conegliano
• Contributo per beneficenza a favore del Villaggio Alpino creato in Cortina d’Ampezzo
• Contributo di beneficienza da ripartite fra l’Istituto Emiliani”, Patronato Polacco, E.C.A. e l’Associazione delle Famiglie “Caduti e mutilati dell’Aeronautica”
Anno rotariano 1954-1955- Presidente: Vincenzo Ramanzini
• Contributo di beneficienza da ripartite fra l’Istituto “Emiliani”, Patronato Polacco, E.C.A. e l’Associazione delle Famiglie “Caduti e mutilati dell’Aeronautica”.
• Borse di studio a favore di laureati della Provincia di Treviso
Anno rotariano 1953-1954- Presidente: Vincenzo Ramanzini
• Borse di studio a favore di studenti particolarmente meritevoli ed in condizioni di bisogno
• Contributo al Rotary Club di Salerno a favore degli alluvionati
Anno rotariano 1952-1953- Presidente: Giuseppe Strina
• Istituzione due borse di studio a favore di studenti particolarmente meritevoli ed in condizioni di bisogno
Anno rotariano 1951-1952 – Presidente: Nicola Braida
• Contributo da ripartite fra l’Istituto “Emiliani”, Patronato Polacco, E.C.A. e Associazione delle Famiglie “Caduti e mutilati dell’Aeronautica”
• Borse di studio a favore di un licenziato dall’Istituto Tecnico Agrario di Conegliano e ad un licenziato dal Liceo Classico di Treviso, per la continuazione degli studi
Anno rotariano 1950-1951 – Presidente: Ernesto Cason
• Contributo a favore dell’Istituto Polacco
• Contributo a favore degli alluvionati del Polesine
• Contributo a favore dell’Asilo di Spresiano
• Contributo a favore dell’Orfanatrofio “Emiliani”
• Contributo a favore dell’Ente Comunale Assistenza
Anno rotariano 1949-1950 – Presidente: Ernesto Cason
• Contributo a favore dell’Orfanatrofio “Emiliani”
• Borsa di studio a favore di uno studente universitario
• Contributo a favore della “Casa dello studente”